Ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, sperimenta l'ossessione verso qualcuno o qualcosa.
Astrologicamente parlando ritengo che il responsabile di tutto questo sia Plutone.
Grazie al confronto con un'amica, in questi giorni, sto riflettendo sul modo in cui Plutone si serve delle situazioni e delle persone per manipolare, raggirare, ossessionare.
Da plutoniana quale sono, dovrei saper gestire questo piccolo ma potente pianeta, tuttavia non è così semplice perchè pur conoscendo bene la profondità e la forma degli abissi, non si può certo evitare di affrontarli. Per questo Plutone è ostico anche per chi sa guardarlo in faccia.
La mia riflessione però si vuole concentrare sul rapporto Venere-Plutone capace di creare all'individuo serie difficoltà relazionali.
Partendo dal presupposto che avere un aspetto plutone-venere nel tema- a prescindere dall'aspetto- non sia mai una passeggiata, si può certamente notare che aspetti venere-plutone sono molto frequenti nei temi natali delle persone e, se i pianeti sono adeguatamente supportati da altri buoni aspetti, normalmente è più semplice gestire la potenza che l'incontro di queste due nature differenti può generare.
Io ritengo che i problemi seri arrivino con gli aspetti di qudratura/opposizione dei due pianeti.
Un aspetto di questo tipo può veramente creare blocchi o difficoltà nelle relazioni affettive in quanto impedisce un rapporto equilibrato fondato su un sentimento razionale.
Qualcuno potrebbe obiettare che i sentimenti non sono mai razionali e in effetti si potrebbe dire che è così, tuttavia l'astrologia ci insegna che governatore dei rapporti e delle relazioni è il segno della bilancia con la relativa 7a casa che, al contrario, ci parlano di equilibrio e della necessità di accettare e venire "a patti" con gli altri. Lo stesso matrimonio, prescindendo dalle implicazioni di tipo puramente emozionale, è a tutti gli effetti un contratto tra due parti.
Ad ogni modo, un aspetto negativo tra plutone- venere spesso caratterizza quelle persone che amano in modo viscerale e dannoso prima di tutto per se stesse, le case coinvolte dall'aspetto possono dare maggiori indicazioni sugli ambiti in cui viene espresso questo sentimento.
La maggior parte delle persone che possiedono questo aspetto sono state manipolate o magari usate e hanno sviluppato forme di difesa difficili da sradicare per cui, quando incontrano qualcuno disposto ad amarle, hanno talmente poca fiducia nella relazione e in se stesse, da nutrire verso l'oggetto dei loro desideri una vera e propria ossessione finendo con il rovinare anche il migliore dei rapporti. Certo il tutto si acuisce se sulla strada ci si imbatte in una persona con proprie difficoltà relazionali o pianeti/aspetti che attivano inqualche modo l'aspetto venre-plutone della prima persona.
Da detentrice di un aspetto di quadratura venere-plutone, credo di aver sperimentato bene questo sentimento.
La parte più difficile, come sempre, è guarire ed evolvere, lasciar andare...
Nonostante sia la parte più difficile, quando si riesce a farlo, anche per poco tempo, si prova un'indescrivibile sensazione di libertà e serenità difficile da spiegare.
E' come riuscire a trovare un'oasi dopo tre lunghi giorni di cammino nel deserto: è liberatorio.
Il ricordo magari non svanirà, ma si sarà liberi dall'ossessione...
L'ossessione mi porta alla mente le parole di una bellissima canzone dei Radiodervish: "L'immagine di te" il cui ritornello recita così:
L'immagine di te, l'immagine di teè più o meno quello che uno si ripete ossessivamente quando ama in modo viscerale qualcuno, no?
che il desiderio non fa spegnere
L’amore che fa impazzire gli dei
Svanisce nei giorni che non avrò mai
Io dove sarò
Tu dove sarai
Ciao! Credo occorra partire dal presupposto che l'energia di Plutone non sia per niente facile da gestire. Poi come sempre tutto dipende dalla persona che ha nel tema un particolare aspetto e come lo vive e lo esterna. Alcuni aspetti pare restino silenti all'interno della personalità di una persona.
RispondiEliminaCon questo non voglio certo sminuire Plutone, anzi. Ne so qualcosa anch'io con un Plutone opposto a Venere e Marte. Ma non credo di saperne ancora molto, il punto è questo. A parte parlare delle proprie esperienze personali a riguardo, credo che poco si possa dire senza rischiare di ripetere concetti già noti.
Sulla manipolazione ad esempio, se essere manipolati o essere manipolatori, cosa possiamo dire se non che dipende sempre da tanti altri fattori presenti nel tema natale?
Quello che a me personalmente non piace per nulla di Plutone è che la sua energia difficilmente porta a un equilibrio, anche in quelle persone che sono capaci di guardarlo in faccia, come hai scritto tu.
Scusami lo scarso contributo, ma questi non sono certo concetti facili. Poi ad esempio nel mio caso non credo di avere ancora capito bene come si manifesta e inserisce quell'aspetto nel mio tema natale.
Buona domenica, a presto...
Ciao Lisa,
RispondiEliminadopo un po' di latitanza dovuta agli esami eccomi di nuovo qui sul tuo blog! :) ;)
Plutone, oh Plutone, come potevo fare a non rispondere al suo richiamo?! ;)
Io ho un trigono tra Venere e Plutone... ma ti assicuro che anche questo non è per nulla facile da gestire...
Durante l'adolescenza ho vissuto una vera e propria "ossessione d'amore" per un ragazzo a cui non importava assolutamente nulla di me.. un ragazzo che nemmeno mi parlava (la mia Venere è anche opposta a Nettuno)...
Sono passata dall'amore, all'odio... e infine... l'indifferenza...
Dopo parecchi anni sono riuscita a liberarmi dall'ossessione che avevo per lui... che poi rappresentava un po' "l'ossessione" per il mio padre assente...
Ma non è stato facile...
Quando cadi dentro quel meccanismo... è come se anche il dolore, la rabbia, la frustrazione che provi per quell'amore che non c'è, che non ti vuole... ti tenessero viva...
Come se piuttosto del Nulla fosse meglio anche piangere ogni giorno...
Per me almeno è stato così...
Ora credo di essermi abbastanza liberata da quelle dinamiche ossessive... anche analizzando meglio il rapporto con mio padre...
Ma è difficile uscirne del tutto... con Venere Plutone è come se si ricercasse sempre una parte di sofferenza...
Mi ricordo che sul forum di Lidia Fassio avevo letto che gli aspetti tra questi due pianeti indicano che nell'infanzia c'è stata una forma di erotizzazione della sofferenza, si è introiettato il piacere mescolato al dolore... mi sembra un concetto interessante.
Buona serata Lisa :)
PS: non conosco i Radiodervish... devo informarmi... finora mi sembra che i tuoi gusti musicali non siano niente male! ;)
Un'altra canzone che si potrebbe associare a Venere Plutone secondo me è La schiena di Paolo Benvegnù...
RispondiElimina"Tutti i respiri che ho sono per te.
Tutti i respiri che hai
è così che ogni goccia di me scava la tua schiena
lentamente
con un ritmo costante
dove vai? Cosa fai?
Con chi stai parlando? Cosa stai bevendo? Ascoltami.
Cerca di evitare le tue distrazioni.
è così che ogni goccia di me scava la tua schiena
lentamente
con un ritmo costante"
http://www.youtube.com/watch?v=Lwre8Uuuir0
;-)
PS: mi sono ascoltata i Radiodervish... niente male davvero! ;-)
Ciao Nia cara,
RispondiEliminainnanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo sul mio blog, ma lavorativamente parlando è un periodo pesante.
Sai anche io credo di non essere stata esaustiva nel commento, forse perchè alcuni aspetti del rapporto venere-plutone mi sfuggono...
Come dici tu probabilmente la manipolazione, l'essere manipolati o essere manipolatori, dipende da tanti fattori diversi, così a freddo però non riesco ad associarli ad altro se non a Plutone...
Forse un plutone sull'ascendente? Forse in rapporto al sole?
Dovremo rifletterci, aspetto i tuoi spunti... ;)
A presto! ;)
Ciao Ally!!!!
RispondiEliminanon ti preoccupare per la latitanza, ti capisco perfettamente: come avrai notato anche io non riesco a rispondere prontamente perchè ho avuto una settimana lavorativa pesante.
Da plutoniana in effetti sapevo che prima o poi mi avresti dato il tuo contributo ;)
Quello che tu dici è vero: il rincorrere come un ossessione un uomo perchè è legato al ricordo di tuo padre è possibile, in effetti. Credo però che l'assenza del padre non sia ravvisabile negli aspetti di plutone, forse piuttosto, la sua rappresentazione, la sua idealizzazione ma principalmente se plutone è in rapporto al sole.
E' veramente da Plutone il resto invece: il fatto di attaccarsi al dolore perchè è meglio del nulla, eh si..hai descritto esattamente cos'è l'ossessione! Quando il dolore diventa tuo amico e preferisci il suo tormento alla perdita di ciò che ad esso è collegato...e' una cosa tristissima.
Strano che questo ti succeda anche con un aspetto "benefico" tra plutone e venere, ma dopotutto credo che in un tema natale sarebbe di gran lunga meglio se i due pianeti se ne stessero per i fatti loro.
Per me venere dovrebbe fare aspetti con tutti tranne che con marte e plutone.
Ad ogni modo, credo che con quell'aspetto tu sia anche dotata di gran fascino, il che è bello ma spesso ha il suo risvolto negativo.
Per quanto riguarda i Radiodervish..hanno una sonorità veramente particolari.
Provengono dalla mia terra, la Puglia, quindi ho avuto modo di assistere a parecchi concerti. Si sono formati a Bari e il solista ha origini palestinesi.
Son contenta che tu li abbia apprezzati.
A prestissimo!
;)
Ciao Lisa! :)
RispondiEliminaAhah, ma pensa, ti sentivi che prima o poi avrei commentato questo tuo topic... beh, da portatrice di uno stellium in casa VIII in effetti non potevo mancare! ;)
No, non credo nemmeno io che l'assenza del padre sia ravvisabile dall'aspetto Plutone Venere, nel mio caso penso più da Sole in VIII quadrato a Saturno in XI e opposto a Giove in II.
Comunque sì, penso che gli aspetti tra Venere e Plutone, anche quando si tratta di trigoni e sestili, non siano mai totalmente positivi... come dici tu probabilmente sarebbe meglio che i due proprio non si toccassero.
Però si vede che questa vita dovevamo vivere anche la sfida di Plutone... e allora che così sia! ;)
Per il fascino, non so... alcuni mi hanno detto che mi trovano affascinante sì... anche se non sono una "bellezza canonica", avendo Urano all'ascendente... ;)
Ciao, buona giornata! :)
Cara Ally,
RispondiEliminahai fatto un'ottima analisi degli aspetti che riguardano l'assenza del genitore. Trovo anche io che in effetti debba essere coinvolto saturno, in quanto privazione, e Giove in seconda casa che è proprio indicativo del "clan" di nascita.
Eh già..Plutone rappresenta le sfide anche quando è ben aspettato in un tema natale. La casa in cui cade identifica il settore che sarà investito dalle prove e, quindi a maggior ragione, se gli aspetti non sono così positivi...
Urano all'ascendente in effetti dovrebbe darti una bellezza "particolare" soprattutto se in aspetto a Venere.
Io ho un aspetto di trigono urano-venere, con urano in 1a casa e venere in 9a, e spesso mi viene detto che i miei lineamenti sono "esotici". In parte credo che abbiano ragione..;)
Grazie per essere passata.
A presto.
Lisa
ciao, ammetto che sono una frequentatrice di astrologia a intermittenza e che ho trovato questa pagina tramite ricerca su google "quadratura venere plutone". Dal 2004, anno in cui ho scelto di lasciare il mio primo amore (ad oggi la storia che è durata di più nella mia vita, tre anni e mezzo) metto in fila periodi di solitudine con periodi di relazioni brevi in cui l'altro mi molla e in cui passo il doppio dei mesi successivi a chiedermi cosa ho sbagliato e cosa farò per fare andare meglio.
RispondiEliminaE' tostissima
Ma ammetto che essermi documentata su questo quadrato mi aiuta: mi aiuta a sentirmi meno sola leggere le esperienze che avete condiviso, mi aiuta riconoscermi in quel che di questo aspetto si dice. Sono tutte cose che ho sentito e continuo a sentire dentro di me ma che tendo a criticare e giudicare molto poiché inaccettabili (e naturalmente sono molto criticate anche da amici e consiglieri). E invece no.
Esistono.
E bisogna viverle.
Nel bene e nel male.
La liberazione di cui parli credo di averla provata una sola volta fino ad ora, è arrivata assolutamente inaspettata e ha avuto l'effetto di un palloncino di pensieri che mi affollavano la mente da tempo che è scoppiato.
Non deve essere durata a lungo però XD !
Grazie per l'ascolto !
Marina